La mostra su Pitagora e la poetica dei numeri è a Metaponto Pitagora, che tutti noi conosciamo per il famoso teorema, fu un matematico e filosofo greco fondatore della scuola, appunto, pitagorica. Nato nell’isola greca di Samo, il grande pensatore si trasferì prima in Egitto, dove entrò a stretto contatto con la cultura e le usanze del luogo, che risulteranno poi fondamentali nella fondazione della sua scuola in Magna Grecia, a Metaponto. Per ricordarlo, proprio al museo di Metaponto, è stata inaugurata la mostra “La Poetica Dei Numeri Primi. Da Pitagora agli algoritmi” alla presenza di Piero Angela, e con la direzione scientifica del matematico Piergiorgio Odifreddi. Inserita nel complesso di manifestazioni intraprese in seguito alla nomina di Matera come capitale europea della cultura 2019, questa mostra punta a evidenziare il lavoro del pensatore che attraverso la contaminazione culturale dei vari popoli del Mediterraneo ha saputo ricavare principi validi a 2000 anni di di...